Per il secondo anno consecutivo il Premio Basilio Cascella dà la possibilità a fotografi di tutto i mondo di partecipare al proprio evento espositivo ed entrare a far parte dei vincitori d’oltre confine.
La possibilità arriva dal noto portale di fotografia Photocrowd, con sede ad Oxford (UK), a cui è stato proposto il tema della LXII edizione del Premio, ‘la Ribellione’, per indire un nuovo contest fra quelli proposti dal sito. Fotografi da tutto il mondo potranno proporre i propri scatti direttamente a questo link da domenica 4 a sabato 10 marzo 2018. Ai due vincitori della giuria popolare e critica verrà data la possibilità di esporre le proprie opere insieme ai finalisti del Premio Basilio Cascella 2017, e verranno inclusi nel catalogo dell’evento.
A proporre questa iniziativa è Alessandro Passerini, fotografo contributor per Art+Commerce/VOGUE, Saatchi Art e ArtLink, che già da diverso tempo è direttore artistico del Premio. La sinergia nata con Pasquale Grilli, presidente del Premio e discendente del co-fondatore, ha permesso all’evento di tornare ad essere una delle realtà artistiche italiane più interessanti. Grazie a questo primo evento si comincerà ad esplorare anche il parco artisti d’oltre confine, fornendo ai partecipanti una concreta e stimolante possibilità di poter esporre le proprie opere al di fuori dei limiti della propria nazione, confermando le proprie capacità.
Sono tutt’ora aperte le iscrizioni anche per quel che riguarda l’ambito artistico italiano; fotografi e pittori potranno inviare le proprie candidature entro il 25 marzo 2018. Il bando di partecipazione ed informazioni aggiuntive possono essere scaricati e visionati sul sito www.premiocascella.it.